la visita ai miei adorati zietti mi ha permesso di raccogliere 
dal loro piccolo albero 
molto più di un chilo di fichi, maturi, dolci, polposi 
e senza nessun tipo di anticrittogamici!!!
ma io sono un po' pigrona 
e quindi ho chiesto l'aiuto del praticissimo Fruttapec
| i fichi erano maturati sull'albero, belli polposi | 
| molti si erano aperti da soli | 
| ed erano dolcissimi!! | 
però mi mancano le etichette, come fare?
Bene c'è un sito che propone delle etichette 
e permette di scrivere ciò vogliamo noi,
si tratta di http://www.jamlabelizer.com/
semplice e veloce!!
ed ecco le mie etichette 
(fra le quali ho poi scelto due tipi, una per i vasetti più grandi e l'altra per quelli più piccoli)
ed ecco la mia marmellata pronta per essere gustata
ed essendo fichi veramente naturali ho usato tutto, polpa e buccia
| con un chilo di fichi ho riempito 3 vasetti grandi e 2 piccoli | 
| questo è uno dei due piccoli ... già quasi vuoto!! | 
| la mia buonissima marmellata e ... dopo la foto me la sono slurpata!!! | 
un momento dolce in questa estate che,
almeno a Milano, non si è "ancora" vista!!
baci e fusa con leccate di baffi







 
 

buona la marmellata di fichi, e con questa golosità ti consoli per un'estate che non c'è stata
RispondiEliminabuoni i fichi.
RispondiElimina