fa caldo e non ho voglia di cucinare
quindi un fresco e veloce Tabulè è l'idea giusta.
ingredienti: cous cous precotto
cipollotti
peperone (verde per dare diverso colore, ma va bene anche rosso o giallo)
pomodorini
prezzemolo tritato
verdure a piacere (cetriolo, rapanelli, sedano ...)
olio d'oliva extra vergine
limone spremuto
sale q.b.
- mettere il cous cous in una terrina, sgranarlo dopo averlo cosparso con poco olio e poi aggiungere acqua calda e lasciarlo riposare coperto (seguire le indicazioni sulla scatola per quantità e tempo).
- nel frattempo pulire e tagliare a piccoli pezzi le varie verdure
- sbattere in una ciotola olio, limone e sale
- sgranare bene il cous cous, aggiungere le verdure, il prezzemolo ed il condimento
- mescolare (io, pigra, metto il tutto in un contenitore per freezer, con chiusura ermetica ed agito moooolto bene. Si mescola da solo!!)
- servire e ... buon appetito!
ah, mentre tagliavo le verdure i loro pezzetti
si sono fatti notare
ed è magicamente apparso un effimero paesaggio!
effimero paesaggio vegetale |
chi riesce a ritrovare le verdure usate?
- palazzi ......
- albero ......
- sole ......
- nuvolette ......
- cespuglio ......
- finestre ......
lo so, non sono normale!
baci e fusa
Paty
PS: per non fare pubblicità io uso questo cous cous, preso all'Esselunga
una sola volta proai a cucinare del cous cous,ma non mi piacque.
RispondiEliminaper il tuo paesaggio,difficile,ma provo a dirti quello che credo di aver visto.
cetrioli,sedano,lupini,pomodoro,basta e per me è già troppo!^_^
gli ingredienti vanno bene anche per un semplice riso freddo! Comunque per i paesaggio ci sei per due ingredienti soli!!
Eliminabaci e fusa
Paty
Sembra un paesaggio di Halloween :-)
RispondiEliminaMai mangiato cous cous...ma prima o poi proverò! bacione, Patty
Molto carino il tuo effimero paesaggio vegetale!!
RispondiEliminaPomodoro,cipolla,maionese e cetriolo poi..mi fermo perchè non riesco a distingure null'altro!!!!
Miao.
Morena
Che splendore il tuo paesaggio vegetale, ed adoro cous cous e tabulè (ma aborrrrrrrrrro il cumino!)
RispondiEliminaPalazzi: buccia di cetriolo
Sole: rapanello
Albero: cipollotto o filamenti di sedano
Cespuglio/ nuvola: interno peperone giallo
Buone scorpacciate, ciao
e°*°
perfetto!!! Hai scoperto le "mie verdure-paesaggio"!!
EliminaInfatti ho utilizzato:
palazzi = buccia di cetriolo
albero = filamenti di sedano bianco
sole = fettina di rapanello
nuvolette = interno bianco del peperone
cespuglio = interno bianco con semi di peperone
finestre = semi di peperone
bravissima!!! Ora, appena prepari un tabulè, io aspetto il tuo paesaggio vegetale ... data la tua fantasia e creatività ... sarà un'opera d'arte coloratissima!!
baci e fusa
Paty